Il Congresso è stato accreditato presso il Ministero della Salute dal Provider Società Italiana di Ematologia (ID 1298) per la figura di Medico Chirurgo (discipline: Ematologia, Medicina Interna, Oncologia, Patologia Clinica, Medicina Generale, Anatomia Patologica, Pediatria), Farmacista (farmacista pubblico del SSN) e Biologo.
L’obiettivo formativo è: Linee Guida-Protocolli-Procedure
L’accreditamento ECM è stato così suddiviso:
• Prima parte ID 454940: Lunedì 20 ottobre 2025 mattina – N. 1,2 crediti assegnati
• Seconda parte ID 454942: Lunedì 20 ottobre 2025 pomeriggio – N. 1,2 crediti assegnati
• Terza parte ID 454943: Martedì 21 ottobre 2025 mattina – N. 1,5 crediti assegnati
• Quarta parte ID 454945: Martedì 21 ottobre 2025 pomeriggio – N. 0,9 crediti assegnati
• Quinta parte ID 454946: Mercoledì 22 ottobre 2025 – N. 1,2 crediti assegnati
Per ottenere i crediti ECM di ogni accreditamento è necessario:
• Partecipare ad almeno il 90% dei lavori scientifici. La presenza in sala verrà rilevata dal badge elettronico.
• Compilare la modulistica ECM online sul sito www.ecmonline.eu
Si ricorda che i Lunch Meeting non rientrano nell’accreditamento E.C.M. del Provider SIE.
Italiano e Inglese
Le slide dovranno essere consegnate al centro slide almeno 2 ore prima dell’inizio della sessione. Particolari e diverse esigenze dovranno essere comunicate tempestivamente alla Segreteria Organizzativa.
Le slide relative alle sessioni accreditate non dovranno contenere: loghi e/o nomi di aziende farmaceutiche e nomi commerciali di farmaci.
Gli iscritti al congresso potranno ritirare il badge negli appositi totem.
Si prega di scansionare il codice QR presente nella conferma di iscrizione ricevuta via e-mail e procedere con la stampa del badge. Il badge dovrà essere necessariamente indossato per essere ammessi all’interno delle aree congressuali. Il badge potrà essere utilizzato per ritirare autonomamente l’attestato di partecipazione presso i totem al termine dell’evento.
Gli Abstract sono stati pubblicati nell’abstract e-book realizzato per il 52° CONGRESSO NAZIONALE SIE, visibile sul sito e sull’APP del Congresso.
I contributi scientifici selezionati come poster saranno consultabili in formato elettronico sull’APP del Congresso.
I poster selezionati per la discussione dovranno essere affissi in formato cartaceo nell'area dedicata dalle ore 9.00 di lunedì 20 ottobre e dovranno essere rimossi entro le ore 15.00 di mercoledì 22 ottobre.
La discussione poster avverrà in loco per gruppi omogenei con la guida di moderatori nei seguenti giorni:
- lunedì 20 ottobre dalle ore 19.00 alle ore 20.00
- martedì 21 ottobre dalle ore 18.30 alle ore 19.30
È quindi di fondamentale importanza che almeno un autore sia disponibile a partecipare a tale discussione.
I poster non dovranno contenere: loghi e/o nomi di aziende farmaceutiche e loghi e/o nomi commerciali di farmaci.
Studio ER Congressi aderisce al progetto Food for Good – From meetings to solidarity.
Il progetto permette di recuperare il cibo in eccesso prodotto durante eventi e congressi e di donarlo alle mense caritatevoli del territorio nel pieno rispetto delle normative vigenti
52° CONGRESSO NAZIONALE SIE - Società Italiana di Ematologia
Segreteria Organizzativa
Studio E.R. Congressi
Via De’ Poeti 1/7 – 40124 Bologna
Tel. +39 051 4210559
Email: ercongressi@ercongressi.it